Servizi dal vivo e online

Servizi dal vivo e online

Amo incontrare le persone, ma soprattutto che le persone abbiano modo di incontrare e conoscere me.
La relazione duale non è qualcosa di “automatico”, pertanto amo offrire ai miei assistiti un primo incontro gratuito informativo per conoscerci reciprocamente e capire se posso essere la persona giusta per le sue specifiche necessità. Un mio principio primo riguarda proprio la volontà di scegliere e il profondo rispetto verso la persona che decide di intraprendere un percorso di sostegno e riabilitazione psicologica, in quanto deve essere libera di decidere e soprattutto, avere la possibilità di scegliere ciò che è meglio per se stessa in qualsiasi momento.

Consulenze individuali

Ricevo per consulenze individuali privatamente nel mio studio in Trentino Alto Adige, ma sono disponibile anche attraverso la rete, per:

  • consulenze,
  • diagnosi,
  • percorsi di abilitazione e/o riabilitazione psicologica,
  • sostegno in ambito psicologico
  • Consulenze on line, fruibili anche per quelle persone che non possono muoversi da casa perchè impossibilitate o non disponibili a farlo, attraverso consultazioni telefoniche o tramite piattaforme meeting on line in modalità sincrona (google meet, zoom, skype, teams).
Consulenze Tecniche di Parte

in ambito clinico-forense (CTP), attraverso:

  • Accertamento e Valutazione psicologico-giuridica del danno alla persona
  • Valutazione e quantificazione del danno non patrimoniale da pregiudizio esistenziale con screening psicodiagnostico e report conclusivo
Sostegno alla coppia

Mi occupo con amore di:

  • sostegno e affiancamento alla coppia, con particolare sensibilità alla regolazione degli affetti e alla comunicazione efficace nella relazione di coppia tra partner, genitori e figli, e relazioni di vario genere.
  • sostegno e training di coppia, con approcci intersistemici, per affrontare con creatività e diversi approcci psicoeducativi le crisi di coppia.
  • Ho particolare riguardo per le situazioni di coming out familiare; affrontando problematiche che riguardano le persone e alle comunità LGBT+, che spesso sono sottoposte a micro-aggressioni e micro-traumatizzazioni quotidiane reiterative.
Dipendenza e co-dipendenza affettiva e manipolazione Relazionale

Aiuto ogni giorno le persone a comprendere se e che tipo di relazione disfunzionale stanno vivendo. Solo conoscendo il meccanismo della propria dipendenza affettiva e/o relazionale o co dipendenza, è possibile acquisire la volontà e gli strumenti adeguati per chiudere una relazione malata (attraverso il No contact) oppure limitarla notevolmente (se si tratta di ex coniugi con figli in comune, per esempio- attraverso contatto limitato e “sasso grigio”).

In tale ambito mi occupo di:

  • Aiuto nel comprendere come si può rinascere emotivamente, tornando ad amarsi o educandosi al rispetto e all’amore per Sè, prendendosi cura di sé e ricostruendo la propria vita eliminando false credenze e autoinganni psicologici che creano prigioni mentali e fisiche,
  • Offro alla vittima di abuso relazionale, nuove prospettive, invitandola a vedere dove il manipolatore affettivo ha trovato terreno fertile per i suoi scopi e bisogni, e come la persona vittima di maltrattamento psicologico abbia permesso e concesso, tramite inganni e sotterfugi ad imprinting psicologico, ogni tipo di violenza psicologica continua, senza accorgersene e senza averne piena responsabilità personale.
  • Sviluppare nella vittima di abuso relazionale (narcisistico o psicopatologico) una consapevolezza interna di Sè, spesso deficitaria, attraverso la co-costruzione relazionale terapeutica di sostegno (scaffold building: costruzione delle impalcature emotivo-affettive); basata sulla consapevolezza interpersonale e riconoscimento della propria maladattività, sui meccanismi di indottrinazione e auto rimprovero della vittima nei confronti della vita e del resto del mondo relazionale.
  • Trattamento per SMDR (Sindrome da Manipolazione Relazionale), Trauma da Narcisista.
    In questo ambito ho creato nel 2019 un’associazione no profit, denominata “DonnaInDifesa”, che sostiene, previene e crea reti informative sul delicato problema della violenza psicologica e fisica, in vari ambiti e settori (famigliare, scolastici, lavorativi, personali ed affettivi/relazionali).
  • Autoconsapevolezza di sé e comprensione della manipolazione relazionale (cause primarie e secondarie, meccanismi di difesa ed educazione psicologica abilitativa/ riabilitativa).
Psicoeducazione

Mi occupo di educazione e riabilitazione psicologica, soprattutto per i vissuti psico traumatologici individuali e collettivi. Fornisco, in tal senso, strumenti:

  • Su come riconoscere i sintomi dei propri disturbi, capendone i meccanismi e facendo fronte alle difficoltà.
  • Utili per il sostegno e la cura della persona con disagio psicologico.
  • Per la prevenzione rispetto stati di iper attivazione o ipo attivazione e di-sregolazione emotiva.
Attività di Gruppo

Organizzo incontri gruppali su diverse tematiche sensibili che riguardano:

  • Lo svolgimento di laboratori e percorsi esperienziali con l’ausilio di terapie espressive e multimediali, unendo alla prevenzione e sostegno psicologico, attraverso il supporto straordinario dei materiali artistici;
  • Organizzazione di gruppi di auto aiuto su temi sensibili ed attuali che riguardano il malessere del nostro secolo (inquietudine, disturbi del sonno, pensieri ossessivi, vergogna e senso di colpa, frustrazione e aggressività, disagio emotivo e psicologico che non permettono alla persona di stare in equilibrio).
Elaborazione e riabilitazione psicologica per lutti, distacchi, metamorfosi corporee, separazioni e perdite affettive

La vita spesso ci mette di fronte a delle prove davvero difficili da superare e gestire con le nostre sole forze. Chiedere aiuto, è spesso il passo più difficile da fare per tornare a stare bene. Le perdite della nostra vita, che siano reali o simboliche, sono un passaggio obbligato verso nuove consapevolezze. In tal senso, mi occupo di sostegno nell’affrontare:

  • Separazioni,
  • Distacchi,
  • Divorzi
  • Lutti personali e simbolici,
  • Distacchi e perdite affettive e relazionali dolorose,
  • Pet Loss e Disenfranchised Grief (lutto delegittimato): affrontare il lutto per la perdita di un animale domestico, attraverso il riconoscimento della perdita e l’accoglienza del dolore).
Sostegno e Approccio di cura Psico Oncologica

In ambito traumatologico, sto dedicando parte della mia formazione in ambito psico oncologico, sia riguardo le persone affette da patologie oncologiche che verso le loro rispettive famiglie.
In questo campo clinico specifico, mi occupo di:

  • sostegno,
  • prevenzione,
  • psicoeducazione emotivo affettiva
  • elaborazione psicologica del cambiamento corporeo e di visione della vita.

Inoltre, mi sto formando presso la S.I.P.S.I, (Scuola Internazionale di Psicoterapia nel Setting Istituzionale) – I.I.P.R.T.H.P (The International Institute for Psychoanalytic Research And Training of Health Professionals), in collaborazione con S.I.P.O (Società Italiana in Psico Oncologia) e la Fondazione Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCSl, in qualità di specializzanda in psicoterapia psiconanalitica e psicodinamica (SIPSI) che insieme alla DREAMS Onlus, (cooperativa sociale non lucrativa di Roma), si occupa di promuovere la pratica della psicoterapia ad adulti, sia nelle istituzioni che negli studi privati, prediligendo i pazienti oncologici e/o i loro famigliari; collocandosi in piena sinergia con il Servizio Sanitario Nazionale.

Sostegno alla genitorialità di bambini con bisogni speciali

Ho un occhio di riguardo per i genitori di bambini con bisogni speciali, occupandomi con particolare attenzione di:

  • Diagnosi , Valutazione e Accertamento clinico a bambini , adolescenti e adulti rientranti nello Spettro Autistico a basso e alto funzionamento, sindrome di Asperger e PDA attraverso test psicodiagnostici. La valutazione e lo screening psicodiagnostico prevedono anche report e relazioni utili ai fini diagnostici e clinici, post valutazione clinica. Offro anche un affiancamento ai genitori post diagnosi.
  • Consulenze e piani di sostegno per genitori (Parent Training Assessment), utili alla gestione quotidiana delle sfide di coppia e di una genitorialità “resistente” alle difficoltà.
  • Supporto ai genitori di bambini o ragazzi con DSA (Disturbi dell’apprendimento), DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio), ADHD (Disturbo di attenzione e Iperattività in modalità singola o combinata), Disturbo Sociale infantile, DOC (Disturbo Ossessivo Compulsivo infantile) disturbi dell’alimentazione in bambini neurodivergenti e/o in distress emotivo-sensomotorio.
  • Regolazione sensoriale ed emotiva nei bambini con neurodiversità e disturbi di atteggiamento e del comportamento.
  • Supporto ai genitori di bambini o ragazzi con DSA (Disturbi dell’apprendimento), DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio), ADHD (Disturbo di attenzione e Iperattività) e BES.
  • Training e psicoeducazione sul tema della neurodivergenza infantile (n attraverso studi e ricerche oltre che formazione e specializzazione continua nella sindrome dello spettro autistico, sindrome di asperger e PDA – Sindrome da Evitamento Patologico Estremo delle Richieste).

Attualmente, sto dedicando una buona parte del mio studio clinico a questi temi, fornendo ai genitori di bambini e ragazzi affetti da questi disturbi pervasivi del neurosviluppo ad alto funzionamento, assistenza e sostegno psicologico nel difficile compito educativo, sociale e relazionale.

Mindfulness Basic Training

Sono Professionista Certificata FederMinfulness ed esperta in Mindfulness Basic Training (ISCRIZIONE ALBO N° 702) oltre che Mindfulness Educators. https://www.albonazionalemindfulness.it/professionista/giobbe

La Mindfulness è una pratica incentrata sulla meditazione ed è un vero e proprio allenamento fondato su esercizi specifici che coinvolgono il corpo e l’attenzione, il cui fine è coltivare l’abitudine alla consapevolezza per conseguire uno stato mentale più incline alla soddisfazione e alla felicità.

Si basa su sette pilastri fondamentali:
Non-giudizio;
Pazienza;
Mente del principiante;
Fiducia;
Non cercare risultati;
Accettazione;
Lasciar andare.

La pratica di mindfulness aiuta a:

  • sviluppare la capacità di osservazione e distanziamento dai nostri stati mentali, sensoriali ed emotivi;
  • aumentare la nostra consapevolezza e la nostra capacità di gestione delle emozioni.
  • Incrementare ed incentivare le strategie di “grounding” (consapevolezza di sé nel tempo presente) della persona, permettendo di focalizzarsi sul presente. L’autoconsapevolezza presente, infatti, permette a noi individui di vivere nel “qui ed ora”, senza avere ansia del futuro o timore del passato, principali esempi di perdita di controllo di sé e del proprio mondo interno.
  • Svolgimento attivo di pratiche formali, quali: la Meditazione sulla consapevolezza del Respiro, Il Rilassamento Profondo, Gli esercizi per aumentare la Percezione Corporea attraverso l’osservazione non giudicante delle sensazioni del corpo, la Meditazione Camminata, La Meditazione della montagna e dell’Albero.
  • Mindfulness Based Stress Reduction, (MBSR); ossia attuo un programma per la riduzione dello stress basata sulla mindfulness per il trattamento dell’ansia e delle disregolazioni emotive che spesso fanno perdere la strada di noi stessi.
  • Mindfulness Eating: è un approccio innovativo al cibo basato sulla mindfulness, che non prescrive cosa mangiare e cosa non mangiare, ma insegna come mangiare.
  • Trauma Sensitive Yoga And Mindfulness: per agevolare un corretto sviluppo dell’embodiment personale (percezione incarnata di sé e del proprio corpo), questa pratica offre la possibilità di sentire il proprio corpo, riconoscerne i segnali nel “qui ed ora”, aprendosi alla capacità di scegliere in modo consapevole ciò che desideriamo fare con esso, riappropriandocene, senza giudizio e senza costrizioni, sviluppando un approccio incentrato sull’interocezione corporea.

Benefici: efficace per sbalzi d’umore, gestione del diabete, del dolore cronico e malattie croniche. Aiuta a migliorare la salute di pazienti con cancro, aumenta l’attività delle cellule natural killer (sistema immunitario), efficace per mal di testa, depressione e ansia.

Arti e Tecniche Espressive

Mi occupo di molti aspetti del disagio e dei disturbi psicologici che caratterizzano le varie fasi della nostra vita.

La Terapeutica Artistica è la pratica di un’arte terapeutica, riabilitativa, rigenerativa, attraverso cui prendersi cura di se stessi, in modo creativo e unico. Durante i laboratori espressivi ad imprinting Arte Terapeutico (metodo Dickers Brandeis – ATC Lyceum Academy Aggiornamento e Formazione Terapia) propongo:

  • Esercizi sul “fare insieme”, dove l’altro può esprimersi e raccontarsi e scoprire le sue risorse interne, riconoscendo i suoi punti di forze e le sue risorse di antifrafilità e resilienza;
  • I materiali artistici divengono il “medium” espressivo e comunicativo al fine di aiutare la persona o il gruppo a superare piccole o grandi difficoltà, siano esse quotidiane, strutturali o esperienziali, offrendo la possibilità di riscoprirsi adeguati e utili.
  • Uso la terapeutica artistica, inoltre, tenendo conto dei bisogni e delle necessità espresse e inespresse della persona e del suo desiderio di bello, utilizzando il linguaggio non verbale che la caratterizza, portando l’individuo a riscoprire le proprie capacità ed il proprio valore.
Psicodiagnostica

Come psicologa clinica mi occupo anche di:

  • valutazioni psicologiche,
  • test psicodiagnostici specifici (svolgo test specifici per l’analisi del DPTS e Traumi semplici e complessi), Ansia, depressione, psicosi, e qualsiasi disturbo possa essere fonte di malessere nella persona)
  • Analisi psicometrica di diversi disturbi e patologie psicologiche, utilizzando un “multimethod approach” , dove unisco ogni informazione relativa alla storia clinica del paziente , aiutandolo a tradurre e dare un senso ai suoi malesseri e disturbi;
  • Stesura di report psicodiagnostici utili sia per i pazienti che per colleghi e professionisti sanitari che ne abbisognano per completare diagnosi o report di varia natura clinica.
  • Report psicodiagnostici utili a livello clinico, lavorativo, personale.
Altre valutazioni in ambito clinico e psicodiagnostico

Ho una particolare attenzione verso l’accertamento e la valutazione psicodiagnostica in ambito forense, con la realizzazione di Consulenze Tecniche di Parte (CTP) e valutazione del danno psicologico-giuridico della persona.
Sono particolarmente sensibile allo stress ed a tutte le problematiche riguardanti il distress organizzativo (lavorativo e scolastico), apportando osservazioni e valutazioni in questo campo. Nello specifico, svolgo Report psicodiagnostici per valutazioni e accertamenti inerenti il disagio lavorativo (mobbing, straining e stress lavoro-correlato nel rapporto di lavoro), oltre che la valutazione dei rischi psicosociali in ambito organizzativo.

Sensibilità chimica multipla (MCS)
Fibromialgia (FM), Elettrosensibilità (ES), Sindrome da Stanchezza Cronica (SDSC), Malattie Ambientali Idiopatiche

Assistenza e sostegno psicologico

Nel 2009 mi è stata diagnosticata una sindrome multisistemica e immunotossicoinfiammatoria denominata con l’acronimo MCS (Multiple Chemical Sensitivity- Sensibilità Chimica Multipla o sindrome da ipersensibilità del sistema nervoso centrale) per un avvelenamento da mercurio e metalli pesanti. Negli anni ho affrontato con forza e determinazione cure e trafile diagnostiche, e tutto ciò che comporta essere reattivi immunologicamente alle sostanze di origine petrolchimica. In tal senso, sono a disposizione attraverso interventi online in modalità sincrona, per fornire sostegno, assistenza psicologica e supporto a quelle persone che stanno affrontando questa battaglia, spesso da soli, e fuori dal mondo.

È innegabile, secondo studi recenti, che l’Mcs implica diversi fattori interni, da quello idiopatico, a quello immunologico, da quello legato al sistema enzimatico e al sistema nervoso centrale in iper attivazione e iper allarme. Il fattore psicologico è inevitabilmente coinvolto, in quanto la maggior parte dei pazienti affetti da questa sindrome, deve affrontare una serie di difficoltà psicologiche ed emotive non semplici. Inoltre, la diagnosi spesso arriva dopo anni di calvari diagnostici e di fatiche immense, di battaglie e desideri infranti, e non è facile gestire tutto questo contenuto emozionale senza un sostegno o un supporto.

In questo ambito specifico, collaboro, come psicologa clinica, con diverse associazioni presenti da anni sul territorio nazionale, sensibili al problema di questa malattia idiopatica e cronica. Il principio di precauzione e la ricerca medica pubblicata, (Pamela Gibson, 2020) suggeriscono di considerare l’evitamento chimico ambientale come la prima misura per ridurre o eliminare i sintomi della MCS. Vista la problematica ambientale comunitaria, ricevo sia attraverso diverse piattaforme quali: google meet, teams, zoom, skype, webex; oppure di persona, in Trentino Alto Adige, presso uno studio privo di qualsiasi profumazioni e sostanze tossiche.

Siti partner per capire di più sulle malattie ambientali (FM/MCS/ES/SDFC)

Associazione A.M.I.C.A. https://www.infoamica.it/
https://www.facebook.com/ASSOCIAZIONEAMICA/
Associazione SOS-MCS: https://sosmcs.fr/
https://www.facebook.com/sosmcs/
Associazione A.N.CHI.SE: https://chimicamentesensibili.blogspot.com/
http://www.anchise.info.tm
Associazione MARA: https://associazionemara.org/