Chi sono
Mi chiamo Federica e sono una persona che ha attraversato tempeste e molti naufragi, cercando negli anni di costruire la sua zattera personale, dove poter navigare in mare aperto, nonostante le intemperie.
Sono nata a Milano, nella metropoli più bella d’Italia, ma da molti anni vivo in Trentino Alto Adige, vicino ai boschi e alle montagne che sanno donarti quiete e bellezza.
Sono laureata in Psicologia Clinica e della Riabilitazione e mi occupo di disfunzionalità affettive e manipolazioni relazionali da molti anni, concentrando le mie risorse sullo spinoso tema del trauma da narcisismo e su altri aspetti patologici riguardanti le relazioni affettive. Offro sostegno e supporto a chiunque abbia bisogno di capire dove è stato e perchè. Sono esperta in Trauma, Disturbo Post Traumatico da Stress semplice e complesso e Dissociazione Traumatica, con un master internazionale proprio in questo ambito, acquisito nel 2022 sotto la supervisione scientifica della Drs. Ruth Lanius, PhD, in cooperazione di APL Lombardia e Pesi.Uk.
Nel 2023 ho acquisito la specializzazione, a livello europeo e nazionale, in Trauma Care Informed and assessment, una parola “impegnativa” per dire che sono esperta certificata nei trattamenti dei traumi psicologici semplici e complessi, con una predisposizione all’ascolto e alla abilitazione-riabilitazione in campo dell’elaborazione del lutto e delle disfunzionalità relazionali, con una particolare attenzione alla teoria della regolazione affettiva e all’attaccamento infantile primario.
Ho un approccio multisistemico e multidisciplinare al trauma ed ai vissuti che implicano disagio, in quanto integro nel percorso di assistenza e sostegno, tutte le esperienze formative svolte negli anni in campo clinico, letterario e artistico, creando una rete di aiuto che spazia in vari ambiti, ascoltando sempre in primis le esigenze della persona che si rivolge a me e lavorando insieme per creare una strada di crescita e benessere. Sulla scia del benessere personale e della gestione di stati di disequilibrio funzionale, mi occupo di rilassamento e strategie di auto consapevolezza, usando protocolli Mindfulness specifici e mirati, le terapie d‘arte ed espressive per utilizzare strumenti non verbali che facilitino la comunicazione interna e duale, e diversi percorsi alternativi legati alla creatività della persona. Ho sviluppato negli anni una certa sensibilità anche per il disagio psicologico dato da malattie protratte nel tempo, in quanto io stessa, anni fa, ho vissuto un calvario diagnostico importante, comprendendo quanto il nostro senso identitario non sia identificabile solo con la malattia, (noi non siamo la diagnosi che ci viene attribuita), ma viviamo in una prospettiva risolutiva, dove ci possiamo percepire come persone che hanno un problema di salute e che lo stanno affrontando. Attualmente sto svolgendo diversi corsi formativi in psico oncologia e dei training formativi in Autismo e sindrome di Asperger ad alto funzionamento, per aiutare, sostenere ed affiancare le famiglie che si trovano ad over affrontare questo tipo di” rinascita familiare”.
Oltre questo amo la vita, la natura, l’arte e la scrittura: tutti elementi che fanno parte della mia vita sia professionale che personale.